Mercoledì 14 maggio 2025 segnerà un momento significativo per Fuscaldo e l’intera area del Tirreno cosentino: sarà inaugurato il Centro Servizi per l’Innovazione, una nuova struttura pensata come spazio di cooperazione aperto a cittadini, professionisti, imprese, enti formativi, associazioni e pubbliche amministrazioni. Il suo scopo principale è promuovere lo sviluppo locale attraverso l’accesso a finanziamenti PNRR, POR e fondi europei, puntando su una visione condivisa e strategica del futuro e sulla progettazione di iniziative concrete.
L’evento inaugurale
La presentazione ufficiale avrà luogo a Fuscaldo Marina, nei locali della delegazione municipale di via Vaccari. Il progetto nasce su iniziativa del Comune, guidato dal sindaco Giacomo Middea.
Una rete di collaborazioni
Il Centro è il risultato di un percorso condiviso, nato dalla collaborazione tra il sindaco Middea, l’ingegnere Nicola De Nardi – presidente del CTS di Energia Calabria – e Ludovico Cennamo, funzionario del Ministero della Cultura. Il progetto gode del patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza, presieduto dall’ingegnere Marco Ghionna, ed è sostenuto da una rete di professionisti calabresi, coordinati dallo stesso De Nardi.
Temi dell’incontro pubblico
Durante l’incontro saranno illustrati i primi passi operativi per accedere ai servizi del Centro, tra cui l’assistenza alla progettazione e alla partecipazione a bandi. Si parlerà anche della creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), strumenti innovativi per produrre e condividere energia a livello locale.
Il Centro rappresenta un’opportunità concreta per lo sviluppo di startup locali, grazie alla collaborazione con enti e partner esperti, e punta sull’edilizia sostenibile tramite l’utilizzo della metodologia BIM. Il legame con la XIV edizione del Festival dell’Energia sul Tirreno rafforza ulteriormente la connessione tra ambiente, innovazione e comunità. Grazie al contributo di Energia Calabria – da anni attiva su progetti europei in collaborazione anche con ENEA – si promuove un ecosistema territoriale evoluto, fondato sull’incontro tra competenze, partecipazione civica e bisogni reali.
Un invito aperto al territorio
L’iniziativa è rivolta a cittadini, professionisti, imprese, scuole, associazioni culturali e ambientali, operatori del turismo e a tutti coloro che desiderano essere parte attiva del cambiamento. L’evento del 14 maggio rappresenta solo l’inizio: il Centro resterà operativo durante tutto l’anno, offrendo sportelli tematici, consulenza tecnica e percorsi formativi.
Video:
Link:
https://www.cosenzachannel.it/2025/05/16/fuscaldo-nasce-il-centro-servizi-per-linnovazione